Area Sicurezza
L’educazione alla salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un punto importante per la crescita del cittadino. Anche la normativa in materia (d.lgs. 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i.) ha rafforzato la necessità di avvicinare l’individuo al concetto di prevenzione sin dalle prime istanze di sviluppo della sua coscienza civile di uomo e di cittadino.
La scuola, ambiente di vita per gli alunni e ambiente di lavoro per gli insegnanti, è il luogo primario della prevenzione, dove la formazione alla salute e alla sicurezza può trovare un terreno fertile sul quale radicarsi e diventare patrimonio dell’individuo e del gruppo, fin dai primi momenti di socializzazione. L’educazione scolastica è, infatti, determinante nell’impostare negli individui i comportamenti adeguati e gli stili di vita sani, oltre che nel favorire l’interiorizzazione delle regole e dei valori fondamentali di responsabilità sociale e civile. Di fronte all’incremento del tasso di mortalità e malattia dovuto agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali, è fondamentale rivalutare il ruolo educativo e formativo della scuola nel fornire gli strumenti culturali e le competenze relazionali utili all’inserimento in una futura realtà lavorativa e, in generale, nella società
Bando assicurazione Alunni a.s. 2022/23:
- Avviso Pubblico
- All.1
- All.2
- All.3
- All.4
Documenti in Linea
- Chek list
- Primo Soccorso
- Compiti/funzioni organigramma sicurezza
- Modulistica evacuazione
Quadro riepilogativo evacuazione -Indicazione Responsabile del Punto Raccolta
- Regolamento uso Laboratori
- DVR sede
- Mappe Evacuazione
Protocollo Covid d' Istituto
Piano di Emergenza
Documento Val. Rischi
Organigramma Sicurezza