L’orientamento costituisce una dimensione fondamentale del percorso educativo all’interno dell’Istituto Comprensivo, in quanto finalizzato a sostenere gli studenti nella costruzione consapevole del proprio progetto formativo e di vita. Attraverso attività di conoscenza di sé, di valorizzazione delle competenze acquisite e di esplorazione delle opportunità scolastiche e professionali, la scuola accompagna alunni e famiglie nei momenti di scelta e di transizione. Particolare attenzione è rivolta al passaggio dalla scuola secondaria di primo grado al successivo percorso di studi, in coerenza con le più recenti disposizioni ministeriali in materia di orientamento (D.M. 328/2022 e Linee guida 2023), che pongono l’accento sulla personalizzazione dei percorsi, sul raccordo con il territorio e sul potenziamento delle competenze orientative di base. L’obiettivo è garantire ad ogni studente un supporto concreto e mirato, affinché la scelta del futuro percorso sia frutto di consapevolezza, autonomia e responsabilità.
Per chiarezza:
-
Il D.M. 328/2022 è l’atto normativo che istituisce le nuove disposizioni.
-
Le Linee guida per l’orientamento (2023) costituiscono il testo applicativo del decreto e ne sviluppano contenuti, principi e indicazioni operative.
Orientamento
File | Descrizione | Versione | Dimensione | Data inserimento | Download |
---|---|---|---|---|---|
Linee Guida Orientamento-signed | 357.93 KB | 20-08-2025 | Download | ||
Linee Guida Orientamento | 718.23 KB | 20-08-2025 | Download |